
Climatizzatori: piccolo ingombro, grande comodità!
Soluzioni efficienti per ogni tipo di spazio
Budget per ogni tipo di tasca
Perfetto controllo della temperatura
Risparmio energetico assicurato

Il principio di funzionamento di un climatizzatore
prevede una macchina posta all’interno del locale da climatizzare (unità interna) ed una macchina installata all’esterno (unità esterna), entrambe collegate da un circuito idraulico dentro il quale scorre un liquido refrigerante. Nell’unità esterna un compressore comprime il gas che poi passa attraverso uno scambiatore dove cede il calore all’ambiente esterno. Una volta raffreddato, il gas arriva alla macchina interna: anche qui uno scambiatore sottrae calore all’ambiente riscaldandosi; il gas torna quindi alla macchina esterna per essere nuovamente compresso ed il ciclo continua.
L'aria che viene a contatto con lo scambiatore
raffreddato dal passaggio del gas refrigerante, si raffredda e quindi l’umidità contenuta in essa condensa in goccioline d’acqua che vengono poi smaltite attraverso il tubo di scarico della condensa. Il climatizzatore quindi, raffresca e deumidifica l’ambiente in cui si trova trasferendo calore (e umidità) all’ambiente esterno. Non meno importante, il sistema di climatizzazione prevede un sofisticato sistema di filtrazione che interviene attivamente sulle polveri ambientali, pollini ed impurità presenti nell’aria.
Diversamente dai sorpassati condizionatori
gli attuali climatizzatori chiamati a “pompa di calore” presentano il doppio vantaggio di fornire una completa gestione della temperatura sia raffrescando, sia riscaldando gli ambienti. Le due unità esterna ed interna sono oggi gestiti da motori elettrici di ultima generazione di classe A+++ e gas eco-compatibili, quindi utili ai fini della riduzione della produzione di CO2 e del risparmio energetico (bolletta meno cara). Ma non dimentichiamo la funzionalità più importante cioè quella di poter avere la gestione più totale della temperatura negli ambienti domestici o lavorativi, in qualsiasi stagione o situazione climatica.
Come funziona un climatizzatore?
Usato in modo efficiente e responsabile, migliorare la vivibilità di casa o ufficio, con un impatto positivo anche sulla salute.
Negli ultimi decenni l’uso dei climatizzatori ha subito un incremento importante, grazie anche ad una serie di vantaggi concreti e tangibili che sono alla portata di tutte le tasche, come il controllo totale della temperatura ambientale, la facilità e velocità di installazione con il minimo ingombro, la possibilità di allacciare i sistemi ai più comuni contatori domestici anche di bassa potenza e, non per ultimo, il consumo energetico ridottissimo grazie alla nuova tecnologia “inverter” che mantiene la temperatura impostata stabile ed in modalità silenziosa.
Negli anni, l’installazione dei sistemi di climatizzazione ha sempre previsto degli sgravi o incentivi fiscali dello Stato, che hanno reso questa scelta molto apprezzata e diffusa.

Quali i vantaggi di un impianto di climatizzazione?
Migliora il benessere dei tuoi ambienti di casa o dell’ufficio.
Ampia varietà di modelli e relativi prezzi
Tecnologia evoluta
Incentivi e sconti
Finanziamenti e reatizzazioni
Efficienza energetica
Facilità di installazione

Prova a contattarci, ti spiegheremo come fare per abbattere i costi delle tue bollette.

Inizia a fare grandi cose!
Richiedi una consulenza energetica. É completamente gratuita e senza impegno.
Impianti di Climatizzazione
Modulo di richiesta preventivo gratuito