Caldaie a condensazione Classe A

Calore intelligente, futuro sostenibile!

Richiedi il tuo preventivo!Contattaci
Riscaldamento e climatizzazione

Caldaie a condensazione: la classica caldaia ma con un cuore green!

Grande efficienza energetica
Fino al 98% di efficienza energetica. Le caldaie a condensazione sono uno dei sistemi di riscaldamento più efficienti disponibili oggi.
Basse emissioni di sostanze inquinanti
La maggiore efficienza delle caldaie a condensazione significa anche che, a parità di energia prodotta, vengono emessi meno gas serra e meno CO₂ nell’atmosfera.
Bassi costi di investimento
Sebbene una caldaia a condensazione possa costare inizialmente più di una caldaia tradizionale, il risparmio energetico che si ottiene nel tempo è significativo. Il costo dell’investimento va quindi in compensazione con il risparmio energetico.
Ampliamento flessibile
Le caldaie a condensazione sono ideali per l’affiancamento ad altri sistemi di generazione energetica green. La produzione di acqua calda viene quindi bilanciata con quelle proveniente da altre fonti, per una riduzione importante di consumo di gas naturale.
Con una caldaia a condensazione

l’acqua viene riscaldata tramite il calore proveniente dalla combustione del gas naturale, ma mentre una caldaia tradizionale disperde gran parte dell’energia termica prodotta attraverso i gas combusti evacuati dalla canna fumaria, la caldaia a condensazione sfrutta in aggiunta l’energia dei gas combusti che vengono convogliati all’interno di uno scambiatore (scambiatore primario). Il calore dei gas viene ceduto allo scambiatore primario e la condensa creatasi dopo essersi raffreddata viene evacuata attraverso un tubo dedicato di raccolta. Il calore recuperato lavora all’interno dello scambiatore primario riesce a scaldare molto prima l’acqua, garantendo così comfort ma nello stesso la riduzione dei costi di gestione, con un’efficienza energetica sino al 98%.

Le caldaie a condensazioni sono ideali

per un’espansione flessibile degli impianti, grazie alla possibilità di collegamento ed uso intelligente in combinata con altri sistemi di gestione energetica come i collettori solari o pannelli termici, le pompe di calore, bollitori e sistemi di controllo avanzato di ottimizzazione delle fonti energetiche sulla base dei bisogni e della condizioni climatiche presenti.

La scelta di una caldaia a condensazione

è sempre un’opzione necessaria per avere una copertura energetica totale H24, 365 giorni l’anno, dove l’efficienza e la continuità energetica di una caldaia a gas non può essere completamente sostituita dagli altri sistemi a pannelli solari o ibridi. Basti pensare alle aree geografiche con temperature molto rigide in cui il calore generato da un pannello solare non può eguagliare quello di una caldaia a condensazione per potenza e per continuità durante una giornata. Tra l’altro, latitudini elevate corrispondono ad un livello di intensità solare minore rispetto a pannelli solari installati in sud Italia o nella fascia mediterranea inferiore.

Recupero del calore per un rendimento energetico superiore

Grazie alla riduzione delle emissioni, può esserci anche una minore necessità di manutenzione e riparazioni a lungo termine.

✓ Fino al 98% di efficienza energetica
✓ Basse emissioni inquinanti grazie alla tecnologia a condensazione
✓ I consumi inferiori di circa il 30% rispetto ad una caldaia tradizionale
✓ Bassi costi di investimento iniziale e di mantenimento nel tempo
✓ Upgrade possibile con altri sistemi, tipo i collettori solari, le pompe di calore, bollitori ecc.
Incentivi fiscali ed altri sgravi previsti dalla Legge dello Stato

Quali i vantaggi di una caldaia a condensazione

Quali i vantaggi di una caldaia a condensazione

Contattaci per saperne di più

Perché conviene…

Sono le più economiche, ecologiche e sostenibili rispetto alle caldaie tradizionali.

Recupero del calore latente
Questo processo libera calore che viene recuperato e utilizzato per riscaldare l’acqua, aumentando l’efficienza complessiva. Minor costi in bolletta, manutenzione e riparazioni.
Condizioni di funzionamento ottimali
Sono particolarmente vantaggiose se combinate con impianti a bassa temperatura, come i sistemi a pavimento radiante o radiatori a bassa temperatura, che consentono di sfruttare appieno il recupero di calore latente.
Migliore classificazione energetica
Le caldaie moderne a condensazione possono ottenere una classe energetica A (o superiore), che garantisce un’ottima efficienza nel consumo di energia e un impatto ambientale ridotto.
Manutenzione e durabilità
Sebbene richiedano una manutenzione periodica, generalmente sono più durature e affidabili. La condensazione riduce la quantità di fuliggine e di residui di combustione, aumentando la vita utile dell’apparecchio.
Emissioni di CO₂ più basse
La maggiore efficienza delle caldaie a condensazione significa anche che, a parità di energia prodotta, vengono emessi meno gas serra e meno CO₂ nell’atmosfera.
Premium Services

La tua impresa spende troppo in costi energetici in bolletta?

Parla gratuitamente con un nostro consulente energetico. Mettici alla prova e vedrai i risultati!

Richiedi una consulenza gratuita

Inizia a fare grandi cose!

Richiedi una consulenza energetica. É completamente gratuita e senza impegno.

Caldaie a condensazione

Modulo di richiesta informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Potenza caldaia
Nome e Cognome
Vuoi essere ricontattato telefonicamente?
Accettazione Privacy Policy